Cos'è
In seguito alla riforma avviata con il decreto legislativo n. 61 del 13 aprile 2017, gli Istituti professionali sono scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica. I nuovi Istituti professionali sono caratterizzati dalla personalizzazione del percorso di apprendimento e dalla elaborazione del “Progetto formativo individuale” per ciascuno studente e prevedono docenti tutor che lavorano con gli studenti per motivare, orientare e costruire in modo progressivo il percorso formativo nonché un modello didattico che collega direttamente gli indirizzi di studio ai settori produttivi di riferimento per offrire prospettive concrete di occupabilità. E ancora: metodologie didattiche per apprendere in modo induttivo, attraverso esperienze di laboratorio e in contesti operativi, analisi e soluzione di problemi legati alle attività economiche di riferimento, lavoro cooperativo per progetti, possibilità di attivare percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, i cosiddetti PCTO, già dalla seconda classe del biennio.
A cosa serve
L'Offerta Formativa dell'Istitito Professionale "G. Ferraris" comprende i seguenti indirizzi di studio:
- Manutenzione ed Assistenza Tecnica - Mezzi di Trasporto
- Manutenzione ed Assistenza Tecnica - Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili (Sistemi elettronici ed elettrici)
- Manutenzione ed Assistenza Tecnica - Sistemi Energetici
- Industria ed Artigianato Made in Italy - Curvatura Industria meccanica
- Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Contatti
- Telefono: 0961 746514
- Email: czis02400p@istruzione.it